domenica 29 aprile 2018

Festa dello Sport a Casola Valsenio, il 26 e 27 maggio

Tanti eventi, tante opportunità per fare e conoscere lo sport, per apprezzare il lavoro e l'impegno dei tanti volontari, degli sportivi, che fanno vivere l'associazionismo sportivo e la pratica sportiva, in tante discipline, a Casola Valsenio.
Nella mattinata del 26 maggio, nel parco Pertini, INAUGURAZIONE del fondo sintetico del campo di calcetto/tennis.


Il programma...

A Bartholomä, alla DORFFEST, dal 19 al 22 luglio 2018

Giovedì 19 luglio
Partenza da Casola Valsenio, in pullman GT, ore 02.00 dalla Biblioteca.
In mattinata arrivo e visita libera di BREGENZ con pranzo libero.
Pomeriggio visita guidata all' ARENA SUL LAGO DI BREGENZ.
In serata arrivo a Bartholomä, sistemazione negli alloggi.
La sera, cena con i nostri amici tedeschi.

Venerdì 20 Luglio
Al mattino, partenza per la città gemellata con Faenza, SCHWÄBISCH GMÜND, con visita guidata e pranzo con i gemelli di Faenza.
La sera festa a Bartholomä nel MARKTWIESE con musica dal vivo.

Sabato 21 Luglio
Al mattino partenza per NERESHEIM, gemellata con Bagnacavallo, visita libera alla citta e visita guidata al MONASTERO, pranzo in un ristorante tipico tedesco.
La sera festa a Bartholomä nel MARKTWIESE con musica dal vivo.

Domenica 22 Luglio
Dopo la colazione, alle ore 09.00, rientro per l’Italia. Arrivo previsto verso le 22.00.

Il 5 maggio, a Monte Battaglia con gli alunni della scuola media per la Festa dell'Europa

Il 9 Maggio è la giornata dedicata all’Europa e alla costruzione dell’unità europea; si ricorda, in questa data, il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman, che segna l'inizio del processo d'integrazione europea con l'obiettivo di una futura unione federale. 

Per celebrare questa ricorrenza - in accordo con l’Amministrazione comunale di Casola Valsenio – il Comitato di Gemellaggio di Casola Valsenio, come già avvenuto l’anno scorso, ha invitato gli insegnanti e gli alunni della Scuola secondaria di 1° grado di Casola Valsenio, a partecipare a una escursione nella mattinata di SABATO 5 MAGGIO 2017, lungo il “sentiero della Pace”, fino a Monte Battaglia dove, nell’area attrezzata, verrà preparato il pranzo per tutti i partecipanti.

Per ricordare il significato e l’attualità dell’impegno per la costruzione dell’Europa, per la pace, la democrazia, la cooperazione solidale tra i popoli, saranno a Monte Battaglia – luogo della memoria e simbolo della lotta antifascista e per la libertà dei popoli – anche il Sindaco Nicola Iseppi e l’Assessore Marco Unibosi.